IAB Italia presenta al mercato il punto di vista dei marketer raccontato dalla loro stessa voce. Una serie di podcast aperta a tutti, prodotta con l’obiettivo di disegnare lo scenario e approfondire i temi più caldi della comunicazione e del marketing digitale. Aziende ed agenzie, editori e brand: una raccolta di interventi in formato audio da cui trarre spunti per il tuo business o per quello dei tuoi clienti.
Nei primi 8 episodi le interviste del tech blogger Giacomo Barbieri dal palco dell’Innovation Arena di IAB Forum 2019.
Episodio 1

20/11/2019
Imen Boulahrajane, Influencer e divulgatrice
Pillole di economia politica in 15 secondi
Cala la soglia di attenzione degli utenti ma aumenta la fame di contenuti di qualità. La sfida della comunicazione è comprimere informazioni in tempi più ridotti. Imen Boulahrajane ha trovato il modo di raccontare l’economia politica in Stories di Instagram da 15 secondi, e di raccogliere oltre 150.000 follower. Ma qual è l’equilibrio tra approfondimento e soglia di attenzione? Ne discutiamo con Imen Boulahrajane, influencer e divulgatrice nel campo dell’economia politica
Episodio 2

20/11/2019
Andrea Isola, Country Manager Italia, N26
Mobile Banking dalla A alla Z
N26 è la prima mobile bank d’Europa, ma ha l’ambizione di diventare la prima, a livello globale, che il mondo ami usare. Con una tecnologia all’avanguardia e nessuna rete di filiali, sta ridisegnando il settore dei servizi bancari per il 21° secolo, avvicinando le smart generation con il suo approccio totalmente digitale. Ma cosa cerca davvero un millennial o un nativo della generazione Z dalla banca del futuro? Ce lo racconta Andrea Isola, General Manager per l’Italia di N26
Episodio 3

20/11/2019
Dario Mancini, Waze Regional Manager Italy & EMEA Emerging Markets
Comunicazione nelle smart cities
Integrare il concetto di community all’interno delle mappe. È questa l’idea con cui Waze ha rivoluzionato il significato di ‘community engagement’, suscitando negli utenti la volontà di generare contenuti per i due asset fondamentali della piattaforma: l'aggiornamento delle mappe e gli alert. Ma come si sviluppano le dinamiche di comportamento tra individui in questo nuovo contesto? Lo abbiamo chiesto a Dario Mancini, Country Manager per l’Italia di Waze
Episodio 4

20/11/2019
Andrea Dibitonto, Co-Founder, Marketing Ignorante
Il Marketing Ignorante
I marketer dei prossimi 10 anni stanno già facendo gruppo. E dove se non su Facebook? Marketing Ignorante è una community da 50.000 utenti, che scambiano opinioni e producono Post e Podcast utili ai millennial smart in cerca di modalità per fare marketing. Zero euro di investimento, 100% di contenuti user-generated. Come è nato questo progetto, e quali obiettivi si pone? Risponde Andrea Dibitonto, co-founder di Marketing Ignorante
Episodio 5

21/11/2019
Elena Lavezzi, Head of Southern Europe, Revolut
La scommessa sulla crescita
Da scale-up a traino dell’Internet of Money, Revolut sta guidando una rivoluzione culturale nella gestione del denaro online. La sua app rappresenta un punto d’accesso always on per le funzioni economico-finanziarie offerte dalla company. Ma in che modo il banking si interseca col digitale? Lo spiega Elena Lavezzi, Head of Southern Europe di Revolut
Episodio 6

21/11/2019
Giovanni Carfora, CEO, Reverse Studio
Changing perception
L’utente è tornato al centro del marketing. Il contesto e l’esperienza offerti al consumatore sono due elementi utili a generare un ricordo di marca positivo. In questo senso UI, UX e Art Direction ricoprono un ruolo importante, e sono ancora più efficaci quando sono supportate da nuove tecnologie, come AR e VR. Ma come si fa a trasformare il consumatore da spettatore a protagonista? Il parere di Giovanni Carfora, CEO di Reverse Studio
Episodio 7

21/11/2019
Chiara Tescari, Head of Marketing Italia, Freeda
(Social) Media company 2.0
Secondo i più recenti report, i giovani si informano sui social. E allora perché non fondare un social magazine? Da questa considerazione è nato Freeda, un brand editoriale attivo su Instagram e Facebook, le uniche piattaforme ad ospitare i suoi contenuti originali. Ma che cosa vuol dire, per un editore, essere full social? Il punto di vista di Chiara Tescari, Head of Marketing Italia di Freeda
Episodio 8

21/11/2019
Riccardo Palombo, Blogger, Riccardo.IM
Il punto di arrivo
Abbandonare la principale testata tech italiana per esplorare format originali non è una scelta facile, specialmente per chi non fa parte dei millennial. Ma è una scelta dettata dalla passione. È la storia di Riccardo Palombo, blogger e recensore di prodotti tech che ha allargato il suo campo a libri, tastiere e cultura. Approfondimenti, raccontati un linguaggio studiato ad hoc. Come si fa a mantenere l’engagement dei propri follower con contenuti di questo genere?